Elettrolucidatura.

i nostri trattamenti

Elettrolucidatura e trattamento completo dell’acciaio inox.

Trattiamo l’acciaio inossidabile attraverso tutte le fasi del ciclo di pulizia di questo eccezionale metallo:

  • sgrassaggio
  • decapaggio
  • elettrolucidatura
  • passivazione

Tutti questi processi avvengono in un moderno impianto dotato delle ultime tecnologie di automazione in grado di garantire efficienza produttiva, ripetibilità dei cicli con l’emissione finale di certificati di produzione a totale garanzia del cliente. Il tutto realizzando un bassissimo impatto ambientale adottando prodotti eco-friendly.

la qualità che garantiamo

Descrizione della lavorazione elettrolucidatura.

Decapaggio
Il decapaggio è il trattamento che consente di rimuovere strati superficiali di un materiale eliminando l’ossidazione derivante dai fenomeni corrosivi (come la comune ruggine sul ferro) ossidi post-saldatura o altre contaminazioni presenti sulla superficie dei metalli.
Eseguiamo processi di decapaggio secondo tre differenti metodologie, meccanico, chimico o elettrolitico a seconda dei casi e in funzione delle esigenze del cliente.

Elettrolucidatura
L’Elettrolucidatura Chimica (o Electropoolishing) consiste in un processo galvanico di asportazione anodica che rimuove selettivamente strati superficiali di metallo, ottenendo un livellamento creste/valli delle superfici. Serve a conferire un aspetto lucente e brillante ai manufatti inox risolvendo i problemi legati alle difficoltà di alcune geometrie, ottenendo un sensibile abbattimento della microrugosità, restituendo superfici lisce, pulite e prive di inclusioni di ferro perché disciolte anche durante tale processo.

Passivazione
La passivazione cioè la capacità di “resistere” ai fenomeni corrosivi/deteriorativi delle superfici si ottiene con un processo che avviene in modo naturale ma molto lento. Grazie alle tecnologie da noi impiegate siamo in grado di garantire la formazione di un adeguato film in tempi contenuti.